• Via Sarpi 12 - ​62017 Porto Recanati (MC)

Rinnovo delle cariche sociali

L’associazione “camminiamo insieme” il 14 giugno 2022 ha vissuto un evento molto significativo per la sua vita associativa: il rinnovo delle cariche sociali.
Come ogni avvicendamento anche questo “cambio di testimone” si è rilevato un’occasione per fare un consuntivo complessivo sull’attività di volontariato svolta nel territorio di Porto Recanati, ma ancora di più una circostanza per confermare con rinnovato spirito, i fondanti principi e i valori sociali che hanno sempre caratterizzato nel tempo l’operato dei volontari e dei soci nei confronti delle persone portorecanatesi bisognose e/o in difficoltà.
In questa particolare ricorrenza, i migliori auguri di buon lavoro a tutti i membri dell’associazione “Camminiamo Insieme”, al nuovo consiglio direttivo ed al suo neo presidente Angelo Balestrino.

Leggi tutto

COVID-19 TRASPORTO SOCIALE

Per una maggiore sicurezza degli utenti e dei volontari, l’associazione ha adottato contro il rischio Covid-19 alcuni specifici provvedimenti cautelativi anche per il trasporto sociale. In particolare, si è provveduto all’installazione negli autoveicoli in dotazione di pannelli divisori trasparenti tra conducente e passeggeri ed a sottoporre periodicamente gli stessi automezzi a processi di sanificazione industriale. Inoltre, quale procedura ordinaria è stata prevista, prima di ogni viaggio, l’igienizzazione interna del veicolo da parte dei volontari autisti che, insieme ai passeggeri, dovranno sempre indossare la mascherina di protezione individuale

Leggi tutto

COVID-19 GREEN PASS

Dal 15 ottobre e fino al 31 marzo 2022 (termine di cessazione dello stato di emergenza) è obbligatorio per legge il possesso e l’esibizione della certificazione verde Covid-19 (green pass) nei luoghi di lavoro pubblici e privati.
Anche l’associazione si atterrà alla normativa effettuando il servizio di trasporto solo alle persone munite di certificazione verde o in possesso di tampone negativo effettuato preventivamente entro i tempi previsti dalle vigenti disposizioni in materia. I nostri volontari autisti, anch’essi muniti di green pass, effettueranno il controllo del certificato verde o del tampone negativo degli utenti prima dell’inizio corsa.

Leggi tutto

COVID-19 RICHIESTE DI SERVIZIO

La sede dell’associazione, anche se aperta nei giorni lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì dalle ore 09.30 alle 12:00 ed il Mercoledì dalle 16:30 alle 18:30, raccomanda di presentare prioritariamente le richieste di servizio in modalità on line o telefonica al numero Tel.071.7591694.

Leggi tutto

CARROZZINA E DEAMBULATORE PIEGHEVOLE

L’associazione dispone di una carrozzina a rotelle e di un deambulatore pieghevole. Chiunque fosse interessato ad un prestito gratuito temporaneo è invitato a contattare telefonicamente l’associazione al numero Tel.071.7591694 nei giorni lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì dalle ore 09.30 alle 12:00 ed il Mercoledì dalle 16:30 alle 18:30.

Leggi tutto

SERVIZIO CIVILE REGIONALE MARCHE

Nell’ambito delle iniziative intraprese dall’associazione di volontariato “Camminiamo Insieme” di Porto Recanati, finalizzate a migliorare il proprio servizio socio-assistenziale verso le persone più fragili in difficoltà e/o bisognose d’aiuto, è stato recentemente avviato l’iter per l’iscrizione dell’associazione all’Albo regionale degli Enti accreditati al servizio civile delle Marche.

Con l’iscrizione all’Albo regionale, la nostra Associazione di Volontariato intende presentare dei specifici progetti di servizio civile regionale nel settore dell’Assistenza che, una volta selezionati ed autorizzati dai competenti organi regionali, prevedono la loro realizzazione con l’impiego di volontari di servizio civile, individuati tramite appositi bandi pubblici di ricerca.

Riferimento normativa: Legge regionale n.15/2005, ai sensi Deliberazione Giunta Regionale 705/2020.

 

Cos’è il servizio civile Regionale?

Il servizio civile costituisce uno strumento di integrazione, inclusione e di coesione sociale, volto alla valorizzazione dell’impegno attivo dei giovani nella costruzione di un modello di cittadinanza partecipata e di promozione della pace e di nuove forme di cittadinanza.

 

A chi si rivolge?

Ai giovani in età compresa tra i 18 e i 28 anni alla data di presentazione della domanda. I giovani che intendono presentare la loro candidatura verranno inseriti all’interno di progetti svolti da enti e associazioni operanti in settori di servizio civile ritenuti di elevata utilità sociale.

 

Quanto dura?

I progetti avranno una durata di 12 mesi con un orario previsto pari a 25 ore settimanali ovvero 1145 ore annuali, in relazione alla durata effettiva dei progetti, articolate su un minimo di 4 giorni ed un massimo di 6 giorni di servizio a settimana.

 

Quali rimborsi sono previsti?

Agli operatori volontari in servizio civile sarà riconosciuto:

  • Euro 439,50 a titolo di assegno mensile;
  • Euro 10,00 a titolo di eventuale rimborso di viaggio.

 

Per ulteriori e più dettagliate informazioni sulle attività in cui gli operatori volontari saranno impiegati e le relative condizioni di espletamento del servizio si rimanda ai siti web istituzionali www.serviziocivile.marche.it; http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Garanzia-Giovanie

Leggi tutto

Pranzo sociale 2019

Leggi tutto

Pranzo sociale 2018 (10 ANNI)

FESTA 10 ANNI  CAMMINIAMO INSIEME

Leggi tutto

Pesca di Beneficenza 2017

Leggi tutto

PRANZO SOCIALE DI NATALE 2016

PRANZO SOCIALE DI NATALE 2016 presso il ristorante La Braceria di Porto Recanati

Leggi tutto

PREMIO “CITTA’ DI PORTO RECANATI” XXIII EDIZIONE

Leggi tutto