• Via Sarpi 12 - ​62017 Porto Recanati (MC)

L’associazione organizza una pesca di beneficenza

L’associazione Camminiamo Insieme organizza, con il patrocinio del Comune di Porto Recanati, una pesca di beneficenza presso la palestra della ex Scuola Diaz di Porto Recanati nel periodo 22 – 25 Aprile 2023.
L’iniziativa che avrà luogo, grazie alle donazioni di cittadini ed alcune imprese del territorio locale, è finalizzata a sostenere economicamente l’associazione che da molti anni offre su Porto Recanati un aiuto ad anziani, disabili e persone che vivono situazioni di bisogno sociale e sanitario.
Un impegno nella solidarietà sociale che ha visto l’associazione “Camminiamo Insieme ODV” offrire nel corso del 2022 anche un servizio di trasporto socio-assistenziale verso le strutture ospedaliere e centri medico-specialistici regionali con oltre 300 corse di accompagnamento per i residenti di Porto Recanati.

Leggi tutto

Rinnovo delle cariche sociali

L’associazione “camminiamo insieme” il 14 giugno 2022 ha vissuto un evento molto significativo per la sua vita associativa: il rinnovo delle cariche sociali.
Come ogni avvicendamento anche questo “cambio di testimone” si è rilevato un’occasione per fare un consuntivo complessivo sull’attività di volontariato svolta nel territorio di Porto Recanati, ma ancora di più una circostanza per confermare con rinnovato spirito, i fondanti principi e i valori sociali che hanno sempre caratterizzato nel tempo l’operato dei volontari e dei soci nei confronti delle persone portorecanatesi bisognose e/o in difficoltà.
In questa particolare ricorrenza, i migliori auguri di buon lavoro a tutti i membri dell’associazione “Camminiamo Insieme”, al nuovo consiglio direttivo ed al suo neo presidente Angelo Balestrino.

Leggi tutto

COVID-19 TRASPORTO SOCIALE

Per una maggiore sicurezza degli utenti e dei volontari, l’associazione ha adottato contro il rischio Covid-19 alcuni specifici provvedimenti cautelativi anche per il trasporto sociale. In particolare, si è provveduto all’installazione negli autoveicoli in dotazione di pannelli divisori trasparenti tra conducente e passeggeri ed a sottoporre periodicamente gli stessi automezzi a processi di sanificazione industriale. Inoltre, quale procedura ordinaria è stata prevista, prima di ogni viaggio, l’igienizzazione interna del veicolo da parte dei volontari autisti che, insieme ai passeggeri, dovranno sempre indossare la mascherina di protezione individuale

Leggi tutto

COVID-19 GREEN PASS

Dal 15 ottobre e fino al 31 marzo 2022 (termine di cessazione dello stato di emergenza) è obbligatorio per legge il possesso e l’esibizione della certificazione verde Covid-19 (green pass) nei luoghi di lavoro pubblici e privati.
Anche l’associazione si atterrà alla normativa effettuando il servizio di trasporto solo alle persone munite di certificazione verde o in possesso di tampone negativo effettuato preventivamente entro i tempi previsti dalle vigenti disposizioni in materia. I nostri volontari autisti, anch’essi muniti di green pass, effettueranno il controllo del certificato verde o del tampone negativo degli utenti prima dell’inizio corsa.

Leggi tutto

COVID-19 RICHIESTE DI SERVIZIO

La sede dell’associazione, anche se aperta nei giorni lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì dalle ore 09.30 alle 12:00 ed il Mercoledì dalle 16:30 alle 18:30, raccomanda di presentare prioritariamente le richieste di servizio in modalità on line o telefonica al numero Tel.071.7591694.

Leggi tutto

CARROZZINA E DEAMBULATORE PIEGHEVOLE

L’associazione dispone di una carrozzina a rotelle e di un deambulatore pieghevole. Chiunque fosse interessato ad un prestito gratuito temporaneo è invitato a contattare telefonicamente l’associazione al numero Tel.071.7591694 nei giorni lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì dalle ore 09.30 alle 12:00 ed il Mercoledì dalle 16:30 alle 18:30.

Leggi tutto