• Via Sarpi 12 - ​62017 Porto Recanati (MC)

DONAZIONICome effettuare una donazione

L’Associazione Camminiamo Insieme si sostiene grazie alla preziosa opera dei volontari, ma anche agli indispensabili contributi provenienti dalle quote associative annuali, dalle libere offerte di Enti/Società, da singoli privati che usufruiscono del servizio trasporto e dal contributo del 5 per mille.

Le donazioni, finalizzate esclusivamente a sostenere l’impegno solidale dell’associazione nei confronti degli anziani e delle persone fragili in difficoltà, servono anche alle spese per l’acquisto dei materiali e strumenti di funzionamento come ad esempio: il rifornimento e la manutenzione dei mezzi di trasporto, le spese assicurative, quelle d’ufficio e cancelleria, ecc.. Fra le spese generali di funzionamento non è prevista alcuna remunerazione per i volontari che svolgono il loro servizio in modo del tutto gratuito.

SE CONDIVIDI IL NOSTRO IMPEGNO SOLIDARISTICO E VUOI SOSTENERLO CONCRETAMENTE, PARTECIPA CON UNA DONAZIONE ANCHE PICCOLA TRAMITE:

  • Bonifico bancario alle seguenti coordinate:
    Associazione Camminiamo Insieme ODV
    IBAN: IT84 S030 6909 6061 0000 0165 995
    Banca: INTESA SANPAOLO
  • Assegno non trasferibile intestato a:
    Associazione Camminiamo Insieme ODV
  • Destinazione della quota del 5X1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) firmando ed indicando nell’apposito riquadro il codice fiscale dell’Associazione “Camminiamo Insieme” ODV 91014410434
  • Un metodo più veloce e pratico è senz’altro quello di utilizzare PayPal. Clicca sul logo sottostante e accederai direttamente alla pagina da cui potrai fare la tua donazione con qualsiasi carta di credito. Non è necessario avere un conto PayPal per effettuare la donazione.

Se vuoi la ricevuta per le detrazioni fiscali inviaci i dati di compilazione a camminiamoinsieme@alice.it indicando l’importo donato o l’id transazione paypal.

AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE DONAZIONIPer privati e aziende

Le erogazioni liberali in denaro o in natura a favore degli Enti del Terzo settore non commerciali, consentono per legge delle agevolazioni fiscali sia ai privati cittadini (persone fisiche) che alle Aziende e Società.

 

Le persone fisiche possono scegliere fra due tipi di agevolazioni:

  • Detrarre dall’imposta lorda sul reddito un importo pari al 30% (il 35% se la donazione è effettuata a favore di una organizzazione di volontariato) degli oneri sostenuti per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 Euro.
  • Dedurre un importo entro il 10% del reddito complessivo dichiarato.

 

Le Aziende e Società possono scegliere solamente di dedurre il 10% del reddito d’impresa dichiarato.

 

Qualora la donazione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato è possibile, nel caso della deduzione, computare successivamente la parte eccedente il 10% fino al quarto periodo d’imposta.

 

Riferimenti di legge:

  • (D.lgs. 117/2017” Codice del Terzo Settore”)
  • Decreto del 28/11/2019 “Erogazioni liberali in natura a favore degli Enti del Terzo Settore”

 

Per poter fruire della deduzione/detrazione fiscale delle erogazioni liberali, è indispensabile che la donazione sia effettuata tramite l’utilizzo dei metodi di pagamento tracciabili, ossia: bollettino postale, banca, carte di credito, carte di debito, carte prepagate ecc..

 

Per le donazioni a “Camminiamo Insieme” ODV è possibile richiedere la ricevuta contattando l’Associazione al numero telefonico 071.7591694 oppure scrivendo una Email a:  camminiamoinsieme@alice.it